• DE
  • EN
  • IT
Salta la navigazione
  • Home
  • Camere
    • prenota ora
  • Di noi
  • Dintorni
  • Contatto
 

-

DINTORNI E ESCURSIONI

Il nostro podere agricolo si trova sul confine tra le provincie di Grosseto e di Siena, ed è il punto di partenza ideale per esplorare questo territorio così ricco di storia. In soli 20 minuti d’auto viaggiando verso Ovest, si raggiungono le spiagge di Castiglione della Pescaia e di Punta Ala con il fascino di Cala Violina e delle rovine etrusche di Vetulonica. A Nord si trovano le Terme di Venturina con il calidario romano ancora funzionante. A Est incontriamo Montalcino, le terme di Petriolo e il monte Amiata. A Sud Grosseto e il parco naturale della Maremma.

BOLGHERI

La via Aurelia e il viale di cipressi più lungo al mondo.
Questo viale lungo 5 chilometri, unico al mondo con i suoi ca. 2.500 cipressi (Viale dei Cipressi), sale fino alla famosa cittadina di Bolgheri. Creato nel 1841, è rimasto praticamente inalterato da quasi 200 anni. Arrivati in cima vi attende un’esperienza indimenticabile per gli occhi e per il palato. Innumerevoli stradine e ancora più numerosi ristoranti dove si possono degustare il rinomato Sassicaia e le specialità della regione.
Seppur peccaminosamente costoso, vale la pena concedersi un bicchiere di Sassicaia. In questa località tutti i sensi vengono pienamente appagati.

TERME DI SATURNIA

Le famose fonti termali di Saturnia sono molto conosciute e sono frequentate non solo da turisti. Anche gli abitanti della regione usufruiscono dell’azione benefica di queste fonti di acqua calda solforosa, indugiando in bagni rilassanti circondati da un paesaggio naturale maestoso. Dalle fonti termali sgorgano 800 litri al secondo di acqua solforosa ad una temperatura di 37° C. L’acqua precipita scorrendo su una parete rocciosa, si raccoglie in un bacino naturale per riversarsi, uscendo da una grotta, in una scalinata di piscine naturali. Qui i visitatori posso usufruire gratuitamente delle benefiche acque solforose.

NIKI DE SAINT PHALLE

Il giardino di sculture fantastiche dell’artista Niki de Saint Phalle, con le sue giganti opere colorate (12-15 metri di altezza) incantano non solo gli amanti dell’arte, ma attirano anche bambini e ragazzi. Un vero museo all’aria aperta pieno di fascino, che dischiude le porte al magico mondo della fantasia. Il portale d’ingresso del giardino è stato progettato e costruito da Mario Botta, il famoso architetto svizzero.
L’artista francese, morta in Francia nel 2002, iniziò a progettare il Giardino dei Tarocchi alla fine degli anni 70; il giardino fu poi aperto nel 1998.

-

INDIRIZZO

ANTICA LOCANDA SANT'ANNA
Strada provinciale Pian del Bichi 46
58036 Montemassi (Grosseto)

GPS 42.9535 11.0839

Telefono: +39 05641911385

P. IVA 01631360532

info@sant-anna.it

 

SOCIAL MEDIA

 

HOTEL

Dove siamo

© 2018, Copyright by ANTICA LOCANDA SANT'ANNA, 58036 Montemassi, all right are reserved

Impressum | www.alnovo.ch